Il Bonus Mobili ha come obiettivo quello di aiutare coloro che devono arredare immobili dopo averli ristrutturati. Lo scopo del Bonus Mobili è di migliorare […]
Leggi di piùLogistica e-commerce: come funziona?
Con il termine di logistica e-commerce si intendono tutte quelle attività e quei servizi logistici che sono necessari per la gestione dell’ordine, a partire dalla […]
Leggi di piùCome funzionano la dogana e i dazi doganali
Nel nostro mondo globalizzato e interconnesso, le spedizioni internazionali sono ormai diventate la norma. Tuttavia, può capitare che i tempi di spedizione si allunghino eccessivamente, […]
Leggi di piùCertificato EUR1 e regime preferenziale: cos’è e quali Paesi possono beneficiarne
Il Certificato EUR1 è un documento di rilevanza essenziale nel contesto del commercio internazionale. Esso funge da prova dell’origine preferenziale comunitaria delle merci destinate a […]
Leggi di piùLogistica sostenibile: verso spedizioni sempre più green
Negli ultimi anni sono sempre più forti i temi della sostenibilità e della tutela ambientale, che richiedono un impegno costante da parte di ognuno di […]
Leggi di piùSpedizione alimenti: tutto quello che c’è da sapere
Che tu sia un’azienda o un privato, devi sapere che la spedizione di alimenti – come in realtà anche di alcuni farmaci e di alcuni […]
Leggi di piùCentro di smistamento hub: che cos’è e a cosa serve
Uno dei temi che spesso ricorre quando si parla di spedizioni è quello del centro di smistamento hub, una struttura che ricopre un ruolo fondamentale […]
Leggi di piùL’importanza della tracciabilità per le spedizioni
Negli ultimi anni il settore della logistica e delle spedizioni con tracciabilità è cresciuto molto. Questa crescita esponenziale è soprattutto dovuta ad un volume maggiore degli scambi di merci tra aziende e clienti e tra privati – complice anche l’avvento della pandemia da Covid-19, che ha costretto la quasi totalità delle persone agli acquisti online.
Leggi di piùCom’è cambiata la logistica post Covid-19
È davanti agli occhi di tutti il fatto che la pandemia da Covid-19 abbia costretto anche l’intero settore della logistica ad evolversi e adattarsi a nuovi scenari, dall’adeguamento a flussi di trasporto e reti di magazzino a nuove modalità di lavoro, passando per la necessaria presenza di nuove figure professionali all’interno dei processi di digitalizzazione e automazione. Lo dimostra il fatto che già dal primo lockdown sempre più persone hanno cominciato ad usufruire di piattaforme di acquisto digitale.
Leggi di piùPallet in legno: caratteristiche e funzionalità
Ad oggi il pallet in legno rappresenta lo strumento più utilizzato per gestire nei migliori dei modi il trasporto, la movimentazione delle merci e lo stoccaggio. Il pallet – definito più comunemente come bancale in legno – è semplicemente una vera e propria piattaforma di legno, che risulta perfettamente compatibile con la movimentazione che viene eseguita con appositi carrelli o elevatori impiegati soprattutto per lo stoccaggio, il trasporto e il movimento di merci.
Leggi di più